Negli ultimi tempi, si sente spesso parlare di legalità e sicurezza. Sono tanti i campi in cui, queste due paroline, vengono molto nominate e sono davvero tanti i motivi che le tirano in causa. Ovviamente, sicurezza e legalità, sono due termini fondamentali e al contempo importanti anche per quello che riguarda i Casinò Online, soprattutto se si vogliono identificare i migliori casino per i giocatori italiani. Tutti ormai sanno cos’è un Casinò, ma altrettanti non conoscono ancora la sua trasposizione digitale.
I Casinò Online sono la rivoluzione del già affermato gioco d’azzardo fisico, il tutto potenziato dalle macchine tecnologiche e digitali. Ciò che però sono in molti a chiedersi è: cosa rende un Casinò Online legale?
Come fa un Casinò Online ad essere legale?
Fondamentalmente, ciò che rende un casinò di questo tipo legale e sicuro, è la possibilità di questi di proteggere e garantire la protezione di tutti i dati privati del giocatore, dell’utente o di chiunque stia inserendo dei dati di natura anagrafica o bancaria. In questi siti, difatti, girano tantissimi soldi, perciò la protezione e la salvaguardia della privacy hanno la precedenza. Fatta questa dovuta precisazione, una buona piattaforma online per il gioco d’azzardo ha una serie di certificazioni che la autorizzano a trattare un certo tipo di dati, e al contempo le permettono di garantire la sicurezza dei suoi giocatori. Per essere più precisi, parliamo dei Casinò certificati AAMS e con un sistema di criptazione SSL, un nuovo sistema di protezione crittografato che segue le regole GDPR (Regolamento Europeo Per la Protezione dei Dati Personali).
Quali sono i meccanismi che determinano la vincita?
Capita spesso dunque di chiedersi quale sia il meccanismo, o meglio, l’algoritmo, che determina la vincita di un determinato giocatore a un preciso gioco. Infatti, al contrario dei veri Casinò in cui i giochi si svolgono sotto l’occhio vigile del giocatore, nei Casinò Online, questi fa la sua puntata ed è spesso in grado di visualizzare subito sul suo monitor l’esito della giocata. In questo caso, si parla dunque di una delle “maestà” degli algoritmi da gioco, ovvero la RTP (Ritorno al giocatore). Questo meccanismo, determina ogni quanto una slot o un gioco risulta vincente. Questo ovviamente nei casi in cui il gioco sia solo di probabilità e non abbia nulla a che fare con scelte soggettive dell’utente. Sono giochi come per esempio le slot machine. Per illustrare ai propri utenti la realtà del gioco, spesso i Casinò digitali mettono a disposizione la lista delle ultime RTP certificando la propria integrità morale.
Salvaguardare il denaro
Nonostante tutto giri attorno al gioco, la cosa principale di questi software è il giro di denaro che vi si costruisce intorno. Oltre al guadagno spropositato per gli Host di queste piattaforme, sono i giocatori a doversi interessare di dove va esattamente a finire il loro denaro. Un altro dei fattori, dunque, che regola e risulta essere significativo nella certificazione di un buon Casinò Online, è la possibilità di gestione del denaro, che deve sempre essere sicura e affidabile.
Per comprendere meglio se un Casinò Online è affidabile o meno, basta dare un occhio veloce alle possibilità di deposito e prelievo. Attraverso puntate e scommesse, infatti, la procedura di deposito è facilitata e passa sempre al setaccio dei server di controllo del Casinò, che fa attenzione alla sicurezza del denaro. Per quanto riguarda le possibilità di prelievo, magari in seguito ad una cospicua vincita, un buon casinò online è in grado di fornire non solo il supporto adeguato ai clienti, ma garantisce al tempo stesso la velocità e la sicurezza di un classico prelievo, risultando efficiente e sempre attento alla sicurezza dei suoi clienti.
In conclusione, perciò, ci sono alcune accortezze da osservare prima di immergersi in questo mondo sempre nuovo.…